Con la registrazione di un marchio la vostra azienda acquisisce diritti esclusivi per l’utilizzo del marchio tutelato, vietando alle compagnie concorrenti di commercializzare prodotti identici o simili, o di prestare servizi sotto lo stesso marchio o con un marchio analogo, di natura a creare confusione nei consumatori.
Il marchio è un segno suscettibile di rappresentazione grafica, che consenta al consumatore di distinguere tra i prodotti identici o simili e che induce nella sua mente il fatto che questi prodotti identici o simili non provengono dalla stessa società.
La registrazione di un marchio non è una cosa molto semplice, tenendo conto che devono essere compiute certe condizioni: gli elementi verbali che compongono il marchio devono essere facilmente pronunciati e ritenuti, il marchio deve essere facile da rappresentare, visivamente attraente e deve distinguersi dei marchi dei prodotti identici o simili.
Sommario
I marchi possono essere registrati in una delle seguenti forme:
- il marchio verbale – una denominazione, uno slogan, scritto con caratteri standard;
- il marchio figurativo – un elemento grafico che non contiene lettere o cifre;
- il marchio combinato – una denominazione scritta con una grafica speciale e / o a colori o una denominazione accompagnata da un elemento grafico;
- il marchio tridimensionale – marchio costituito dalla forma del prodotto o della confezione o di qualsiasi altro segno specifico tridimensionale che permette l’identificazione di un prodotto o servizio.
I marchi possono essere tutelati:
- a livello nazionale – la vostra azienda acquisirà protezione sul diritto unicamente sul territorio del paese in cui la registrazione viene effettuata; la domanda di registrazione del marchio si depone presso l’Ufficio di Stato per Invenzioni e Marchi (OSIM) per la registrazione del marchio in Romania o presso gli Uffici specializzati in altri paesi in cui l’azienda svolge la propria attività;
- a livello comunitario – il diritto sul marchio è tutelato in tutti i Paesi membri dell’Unione europea, la domanda di registrazione del marchio si depone presso l’Ufficio per l’Armonizzazione del Mercato Interno (OHIM/ OAPI);
- a livello internazionale – il diritto sul marchio è tutelato nei paesi menzionati nella domanda di registrazione secondo l’Accordo o il Protocollo di Madrid, e la domanda di registrazione del marchio si depone presso l’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (WIPO / OMPI).
Al fine di ottenere un marchio registrato e di beneficiare pienamente dei diritti conferiti attraverso questa registrazione, è necessario il percorso dei seguenti passi:
- La verifica della denominazione e / o dell’elemento grafico della composizione del marchio, per evitare i problemi nell’ambito della procedura di registrazione del marchio;
- La registrazione del marchio;
- La tutela del diritto di proprietà industriale sul marchio mediante: la formulazione delle opposizioni alla registrazione da parte di terzi di marchi identici o simili per gli stessi prodotti o per prodotti simili; la formulazione di azioni in concorrenza sleale, denunce penali per la commissione del reato di contraffazione;
- Il rinnovo del marchio
Indipendentemente della modalità di registrazione del marchio a livello nazionale, comunitario o internazionale, il marchio è tutelato dalla data di presentazione della domanda di registrazione, fatta eccezione per il caso in cui si invoca una precedenza (la precedenza è determinata da un deposito precedente in un altro paese o la precedenza di esposizione).